Affinché il catalogo sia caricato on-line è necessario che esso sia in formato elettronico. Se non si dispone di una versione elettronica dell’inventario, Maremagnum propone il software di catalogazione gratuito MareMagnumPro, concepito appositamente per l’attività libraria e perfettamente compatibile con il nostro sistema. In caso si disponga già di una lista di libri oppure la libreria preferisca utilizzare il proprio sistema di catalogazione, possiamo impostare una conversione personalizzata per gestire il formato già in uso. Maremagnum, infatti, accetta diversi formati, come Homebase, Filemaker, Booktrakker, Livre-Rare-Book, Excel...
Affinché il catalogo sia caricato on-line con successo è comunque necessario che esso soddisfi alcuni requisiti minimi fondamentali per il nostro sistema:
- i dati devono essere delimitati da tab, tilde (~) o pipe (|) e devono essere salvati come un file di testo (.txt). Una volta deciso quale formato utilizzare è necessario che tale formato resti invariato per tutti i file successivi di aggiornamento.
- se si utilizza un codice identificativo per il libro, tale codice deve essere un codice numerico o alfanumerico unico per ogni articolo e da non riassegnare quando un libro viene venduto. Assegnare nuovamente un codice causa errori nella ricezione degli ordini effettuati dai clienti. Nel caso si abbia il dubbio che un codice libro possa già essere stato utilizzato in precedenza, è consigliabile iniziare una nuova numerazione, ad esempio facendo precedere una lettera ai numeri.
- una volta deciso quanti campi utilizzare, è necessario che tale numero rimanga sempre il medesimo per tutti i libri. Ad esempio, se decidesse di utilizzare 11 campi, allora tutti gli elenchi dei libri dovranno contenere 11 campi, anche se qualche libro non contiene le informazioni necessarie per riempirli tutti.
Qui potrai scaricare un modello in formato Excel da compilare e inviarci:
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.