SU TUTTI I SERVIZI
L'emergenza sanitaria in atto, nell'imporre le necessarie precauzioni a tutela della salute pubblica, genera ricadute operative che non rendono possibile, per causa di forza maggiore, garantire il rispetto dei livelli di servizio previsti, fermo l’impegno di Poste Italiane a ridurre al massimo i possibili disagi.
Si richiama l’attenzione dei nostri clienti che le spedizioni dirette a destinatari le cui attività commerciali e professionali risultino chiuse a causa del DPCM 3 novembre 2020 e successivi provvedimenti, potrebbero essere restituite ai mittenti.
Si richiama l’attenzione dei nostri clienti che le spedizioni dirette a destinatari le cui attività commerciali e professionali risultino chiuse a causa del DPCM 3 novembre 2020 e successivi provvedimenti, potrebbero essere restituite ai mittenti.
SPEDIZIONI DIRETTE A PAESI ESTERI
In considerazione delle ripercussioni dell'emergenza in atto sui voli aerei, sulle rotte e sui mezzi di trasporto, nonché sull’intera filiera logistica interna ed estera, le spedizioni internazionali di Pacchi e Corrispondenza dirette ad altri Paesi potrebbero subire rallentamenti o essere trattate e/o recapitate in modo differente rispetto alle ordinarie procedure previste dall’operatore postale di destinazione. Prima di spedire ad esercizi o attività commerciali, si chiede di verificare se lo Stato estero ne ha disposto l’eventuale chiusura, per evitare la possibile restituzione degli invii.Di seguito si riporta l’ultimo aggiornamento disponibile dei Paesi/Località per i quali non è possibile accettare spedizioni di Corrispondenza e/o Pacchi/Corriere Espresso:
Paesi/Località/CAP per i quali il servizio è momentaneamente sospeso
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.